Notizie
UN MODELLO DI DRONE SMONTABILE GRAZIE AL REVERSE ENGINEERING
Storia di un colpo di fulmine professionale tra i nostri collaboratori appassionati di aerei e un costruttore di droni. INFO SU SURVEY COPTER SURVEY Copter, fondata nel 1996 nella regione francese della Drôme da pionieri della robotica autonoma, è una società innovativa specializzata in progettazione, produzione e manutenzione in condizioni...
Leggi l'articolo »ARRK, PARTNER DELLA SCUOLA DI DESIGN DI BARCELLONA
Da vari anni, ARRK fornisce supporto agli studenti di ingegneria Elisava, la prestigiosa scuola di design e ingegneria di Barcellona. Santi, tecnico-commerciale esperto del team ARRK Spagna, si occupa di questi progetti con inesauribile entusiasmo. Racconta la sua recente collaborazione con l’Elisava Racing Team, un gruppo di studenti a indirizzo...
Leggi l'articolo »VACUUM CASTING O INIEZIONE: QUALE TECNOLOGIA SCEGLIERE ?
Quando i nostri clienti valutano la tecnologia più idonea a produrre piccole serie di pezzi in plastica, la loro scelta si orienta generalmente verso due opzioni: iniezione e vacuum casting (colata sottovuoto). I nostri clienti si chiedono: “Come scegliere la tecnologia migliore per il mio progetto? Quali sono i materiali...
Leggi l'articolo »PERCHÉ INTEGRARE IL PROTOTIPISTA GIÀ AGLI ALBORI DEL PROGETTO DI DESIGN
I contatti interlocutori tra il progettista e il prototipista fin dalla genesi di un progetto di modellazione consentono un raffronto molto precoce tra l’idea e la realtà, dando origine a un circolo virtuoso nella gestione del progetto. Una strettissima collaborazione tra creatore e modellista, ancor prima di finalizzare il file...
Leggi l'articolo »LA FABBRICAZIONE ADDITIVA AL SERVIZIO DELLA PROTOTIPAZIONE AUTOMOBILISTICA
Da parecchi anni, ARRK LCO Protomoule sponsorizza i progetti dell’EPSA – Ecurie Piston Sport Auto, fornendo pezzi stampati in 3D su misura e condividendo conoscenze. L’EPSA è un’associazione di studenti di ingegneria dell’École Centrale de Lyon costituitasi nel 2002, che si cimenta nel campionato mondiale automobilistico “Formula Student”, una competizione...
Leggi l'articolo »CHE COS’È IL VACUUM CASTING?
DEFINIZIONE La tecnica del vacuum casting (o stampaggio sotto vuoto) viene impiegata per produrre pezzi e prototipi in quantità limitata, da 1 a 100 unità. È un metodo molto noto per l’eccellente rapporto qualità/prezzo e per la rapidità, rispetto allo stampaggio a iniezione in plastica. Consente tantissime finiture e la...
Leggi l'articolo »ACCOMPAGNARE IL DESIGN DI UNA NUOVA ICONA
Questa è la storia di un prototipo multi-materiale eccezionale, consegnato da ARRK grazie alla nostra stretta collaborazione con il cliente, la creatività dei nostri team e l’immancabile dedizione del nostro project manager.
Leggi l'articolo »UN MODELLO FUNZIONALE PER SENSIBILIZZARE SUL RISCHIO DI INONDAZIONE
Oggi abbiamo il piacere di presentarvi l’idromacchina, un concetto ludo-pedagogico sviluppato dal museo Gadagne di Lione (Francia), su cui il laboratorio di modelleria di ARRK ha potuto esprimere le sue abilità di affiancamento tecnico.
Leggi l'articolo »PROTOTIPI MULTIMATERIALE IN TECNOLOGIA POLYJET
In commercio sono parecchie le tecnologie professionali di stampa 3D. Ne analizziamo una, la tecnologia Polyjet, con David, tecnico per i macchinari, che gestisce un parco di 10 macchine di prototipazione rapida, di cui 2 stampanti Polyjet.
Leggi l'articolo »ARRK, UNA RETE DI 20 IMPRESE CON COMPETENZE COMPLEMENTARI
Lo sapevate che il gruppo ARRK, fondato nel 1948, associa 20 imprese tecnologiche con know-how complementare, che spaziano dall’ingegneria allo sviluppo di prodotto fino alla produzione in serie? Grazie alla nostra offerta di servizi integrati “Package”, vi proponiamo i vantaggi della sinergia fra competenze e risorse dell’ecosistema ARRK.
Leggi l'articolo »COLLABORARE CON FIDUCIA PER UN OTTIMALE SVILUPPO DEI PROGETTI
In ARRK, forniamo ai nostri clienti soluzioni tecnologiche di prototipazione rapida, ma non solo! Per noi è particolarmente importante anche sviluppare con i nostri clienti rapporti di fiducia tali da agevolare quanto più possibile la loro attività. In tale ottica, oggi puntiamo i riflettori sulla nostra collaborazione con Schneider Electric,...
Leggi l'articolo »PENSARE ALL’INDUSTRIALIZZAZIONE FIN DALLA PROTOTIPAZIONE
La parola tocca ora a Yannick, Responsabile di progetto Modelleria e prototipazione in ARRK, che riferisce di un progetto emblematico, il cofanetto (B).ORGANIZER del marchio BEAUBEPINE: un prodotto “fatto dagli hair stylist per gli hair stylist”.
Leggi l'articolo »AL CENTRO DELL’INDUSTRIA 4.0 CON KEYPROD
La start-up digitale Keyprod ha progettato un ingegnoso sistema IIOT (Internet delle cose applicato all’industria) che consente di pilotare la produzione in tempo reale, grazie all’analisi delle vibrazioni delle attrezzature, interpretate attraverso una tecnologia basata sull’intelligenza artificiale. Un’esperienza maturata inizialmente nelle lavorazioni aeronautiche presso JPB Système, applicabile all’infinito in tutta...
Leggi l'articolo »ENTRA NEL MONDO DELLA HUMAN-CENTERED MANUFACTURING
Smart Robots è una società nata nel 2016 all’interno della Fabbrica di Imprese e-Novia, come spin-off del Politecnico di Milano. Dal 2018, l’Impresa si propone di assistere i propri clienti – dai produttori di automobili a quelli di elettrodomestici – nella riduzione del margine di errore imputabile all’operatore umano nelle...
Leggi l'articolo »PICCOLE SERIE DI QUALITÀ CERTIFICATA GRAZIE ALLA METROLOGIA
In ARRK, ascoltiamo attentamente i nostri clienti e dalle loro esigenze derivano adeguamenti costanti alla nostra offerta.
Leggi l'articolo »